Prestito locale

Ammissione

Sono ammessi al prestito gratuito tutti i cittadini residenti in provincia di Siena, i bambini e ragazzi residenti in provincia di Siena, i non residenti, gli studenti dell’Università degli Studi di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena.
Il prestito è personale, l'utente dovrà esibire un proprio documento (Carta d'Identità, Patente, Tesserina Sanitaria, Tessera Universitaria). Non è possibile effettuare il prestito tramite una delega o per conto di terzi.

Iscrizione

  • Per i residenti nella Regione Toscana è possibile l’iscrizione (scarica il modulo) dietro esibizione di documento di identità valido e codice fiscale
  • Per tutti i domiciliati in Provincia di Siena, per tutti quelli utenti che per vari motivi (lavoro/studio ecc.) vivono (anche temporaneamente) in Provincia di Siena è possibile l'iscrizione della durata di una anno dietro esibizione di documento di identità valido e codice fiscale
  • Per i bambini e ragazzi al di sotto dei 14 anni è necessario presentarsi in biblioteca, la prima volta, accompagnati da un genitore presentando un documento di identità valido e codice fiscale (scarica il modulo).
  • Per i non residenti nella Regione Toscana (modulo) l’iscrizione al prestito potrà essere effettuata versando una cauzione di € 50,00 e dietro esibizione di documento di identità valido e codice fiscale. La cauzione verrà totalmente rimborsata nel momento cui l’utente decide di non usufruire più del servizio stesso
  • Per gli studenti e dell’Università degli Studi di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena è valida l’iscrizione alla propria biblioteca di facoltà

Durata del prestito

  • Il prestito per i libri dura 30 giorni, per i documenti multimediali 7 giorni.
  • Possono essere presi in prestito gratuito a casa fino a 9 documenti: fino a 6 libri e 3 documenti multimediali.
  • Per i libri di deposito (es. coll. 0188/ 0469 - 9 A 00961) è possibile fare la prenotazione sia telefonicamente (Servizio Prestito 0577 292636), sia on-line, sia di persona.
  • Per i libri a scaffale aperto è possibile effettuare la richiesta di prenotazione solo per quelli già in prestito ad altro utente. La prenotazione può essere fatta sia on-line (scarica le istruzioni) sia di persona presso il banco prestito
  • I libri prenotati restano a disposizione dell'utente per 3 giorni al termine dei quali la prenotazione decade.

Rinnovo

  • È possibile, prima della scadenza del prestito, rinnovare per una volta il prestito (solo dei libri) sia telefonicamente (Servizio prestito 0577 292636), di persona in biblioteca oppure on-line dal proprio profilo (scarica le istruzioni). Il rinnovo dura 30 giorni. Per i documenti multimediali non è concesso il rinnovo del prestito.
  • L'utente è tenuto a controllare l'integrità dei documenti presi a prestito. Al rientro del documento, l'addetto al prestito controlla l'integrità, lo stato di conservazione e le particolarità, nonché la presenza e lo stato di conservazione degli eventuali allegati.
  • L'utente è personalmente responsabile dei materiali ricevuti in prestito e non può prestarli ad altri. Si impegna a restituirli entro i tempi stabiliti e nello stesso stato di conservazione in cui li ha avuti. Il ritardo nella restituzione comporterà una sospensione dal prestito proporzionale alla durata del ritardo, le “multe” non si cumulano e si conteggiano a partire dal giorno successivo alla restituzione in ritardo.
  • Le restituzioni sono possibili anche via posta; l'utente resta responsabile della restituzione anche per i tempi di rientro del documento. L'utente che smarrisca o danneggi, anche parzialmente, un documento ricevuto in prestito è tenuto a provvedere alla sua sostituzione, in accordo con le indicazioni dei bibliotecari. La biblioteca rimane proprietaria del documento danneggiato.
  • L'utente è tenuto a comunicare eventuali variazioni di indirizzo o telefono. Il comportamento dei minori nelle sale è responsabilità dell'adulto che li accompagna.

Copyright © 2016 Biblioteca degli Intronati di Siena, vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti. | Privacy & Cookies | Accessibilità

Developed by:  Next 2.0 Above The Line