Leggere in ospedale

Per migliorare la qualità della vita dei pazienti ricoverati è in funzione presso l'Azienda Ospedaliera un servizio di prestito bibliotecario, effettuato in collaborazione con la Biblioteca Comunale degli Intronati (BCI) e i volontari delle Associazioni AVO e AUSER.

Utenti ammessi al servizio
Degenti, loro familiari, iscritti alla BCI, studenti universitari e personale ospedaliero.

Prestito
Il fondo della biblioteca ospedaliera è composto da libri, materiale multimediale e periodici.

Possono essere presi in prestito fino a sei volumi.
La prima volta che si accede al servizio bisogna presentare la Tessera sanitaria e un documento di identità valido. Gli iscritti alla BCI e gli studenti universitari possono accedere direttamente al servizio.

Durata del prestito
Volumi cartacei - massimo 30 giorni
Materiale multimediale - massimo 7 giorni

I volumi cartacei possono essere restituiti anche dopo la dimissione, sempre, ovviamente, nel termine di 30 giorni. I documenti multimediali devono invece essere riconsegnati al momento della dimissione.

E’ possibile chiedere in prestito volumi e documenti multimediali custoditi presso la BCI.

Restituzione
Durante l’orario di apertura oppure utilizzando il box collocato all’esterno


Biblioteca ospedaliera
Lotto didattico, piano terra, telefono 0577/585693
Orario:
da settembre a giugno:
dal lunedì al venerdì, 15.00-17.30;

Nei mesi estivi l'orario può subire variazioni
[chiuso dal 1° al 16 agosto]


[per le istruzioni sul servizio scarica la brochure e il volantino]

[puoi scaricare in formato pdf il Catalodo dei Dvd e il Catalogo dei Libri disponibili presso la Biblioteca]

Il progetto Leggere in Ospedale comprende inoltre anche un servizio di prestito in corsia presso alcuni reparti del Policlinico "Le Scotte".
Al Servizio di prestito sono ammessi sia i degenti che gli operatori dei reparti interessati e i familiari dei degenti medesimi. Si prestano non solo libri ma anche audiolibri, CD musicali e DVD.
Tutto il materiale presente alla biblioteca ospedaliera può essere preso in prestito.
Inoltre, nel solo reparto di nefrologia, vengono distribuiti alcuni film in dvd da visionare direttamente in reparto durante il trattamento di dialisi e che dovranno essere restituiti al termine dello stesso.

download Audiolibri

download Film

download Libri

download Musica

download Cumulativo

Possono essere concessi in prestito fino a sei libri e fino a tre muldimediali (cd o dvd).

  • I libri potranno essere trattenuti per un periodo di 30 gionri (eventualmente rinnovabile, prima della scadenza, per altri 15 giorni).
  • I CD o i DVD possono invece essere trattenuti per sette giorni (non rinnovabili). Trascorso tale periodo, il materiale dovrà essere restituito alla biblioteca o inserito nei box per la restituzione collocati all’uscita dei reparti interessati.
  • I CD musicali e gli audiolibri, prestati in corsia, vengono concessi in prestito unitamente ad un kit per l’ascolto (lettore mp3 e cuffia stereo dotata di spugnette auricolari monouso). I CD e il materiale tecnico (escluse le spugnette auricolari monouso) devono essere restituiti obbligatoriamente al personale volontario incaricato del Servizio in corsia, al termine del periodo di degenza.

Copyright © 2016 Biblioteca degli Intronati di Siena, vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti. | Privacy & Cookies | Accessibilità

Developed by:  Next 2.0 Above The Line