Fornitura documenti

La Biblioteca possiede un proprio laboratorio fotografico interno che è in grado di soddisfare ogni richiesta di riproduzione di opere da noi custodite.

A seconda della tipologia del materiale e del suo stato di conservazione o di collocazione si possono effettuare svariati tipi di riproduzione. Per questo motivo è sempre consigliabile rivolgersi agli operatori addetti al servizio che informeranno su modalità, prezzi e tempi di esecuzione. E’ fatto assoluto divieto agli utenti di riprodurre con qualsiasi strumento il materiale che viene da loro richiesto in consultazione.

Se il richiedente ha in progetto di pubblicare anche parzialmente il materiale riprodotto, dovrà prendere accordi per la corresponsione dei relativi diritti il cui prezzo varia significativamente secondo il tipo di edizione.

Per talune opere è possibile la copia fotostatica diretta da parte degli utenti per mezzo delle fotocopiatrici presenti nelle sale, dopo l’acquisto di una apposita tessera.In osservanza della normativa vigente sul diritto d’autore, non potrà essere fotocopiato più del 15% del testo per quanto riguarda le opere ad essa ancora sottoposte.

Quanto al materiale raro, antico e manoscritto, al fondo fotografico, al fondo stampe e disegni e materiale simile, si effettuano scansioni digitali bn/e colore con relativa stampa su carta e/o salvataggio dei dati su cd-r; foto digitali a colori, anch’esse salvate su cd-r.

Su richiesta e con tempi di esecuzione da concordare sarà possibile effettuare diacolor (24x36 e/o 6x7) e stampe bn e colore.

Vengono effettuate scansioni a colori ad alta definizione per edizioni di tipo commerciale (libri d’arte, esposizioni, manifesti, calendari etc.).

Non si effettuano microfilm ex novo e verranno concessi in vendita soltanto quelli già esistenti in duplice copia nell’archivio delle riproduzioni.Normalmente, i tempi di esecuzione per lavori “ordinari” si aggirano intorno ai 7-10 giorni lavorativi. I tempi per richieste più complesse dovranno essere valutati di volta in volta direttamente con il resposabile del servizio.

Le riproduzioni potranno essere ritirate personalmente dal richiedente o inviate per posta ordinaria. Di norma, le riproduzioni effettuate non vengono spedite per fax o posta elettronica

Il pagamento (tariffe) potrà essere effettuato di persona dal richiedente oppure al ricevimento del lavoro secondo le modalità indicate (di norma vaglia postale nazionale/internazionale o bonifico bancario). Su richiesta verrà rilasciata ricevuta o fattura.

Vengono forniti preventivi di spesa su richiesta scritta da parte di privati, enti e istituzioni (pubbliche e private).

Ogni richiedente potrà ottenere fino ad un massimo di 3 copie del materiale riprodotto. Per la prima copia dovrà essere corrisposta la tariffa integrale, le altre due verranno concesse al prezzo massimo di 5 € ciascuna.

Nel caso in cui l’utente avesse necessità di altre copie dovrà corrispondere nuovamente per intero il costo della riproduzione.

Le immagini consegnate non potranno essere riprodotte anche parzialmente in nessuna forma, cedute a terzi, divulgate o messe in rete senza il preventivo consenso e l’autorizzazione scritta della Biblioteca.

PER LA RICHIESTA DI FOTORIPRODUZIONI INVIARE UNA E-MAIL A: fotoriproduzione@biblioteca.comune.siena.it

PER LA RIPRODUZIONE CON I MEZZI PROPRI CONSULTARE LE INFORMAZIONE QUI: Riproduzione dei beni culturali con mezzi propri

Copyright © 2016 Biblioteca degli Intronati di Siena, vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti. | Privacy & Cookies | Accessibilità

Developed by:  Next 2.0 Above The Line