Internet
INFORMAZIONI GENERALI

La Biblioteca Comunale degli Intronati mette a disposizione degli utenti, in Biblioteca pubblica, 13 postazioni per la navigazione Internet.
Da febbraio 2008 è disponibile anche la connessione, con proprio notebook, tramite access-point wi-fi in altri locali destinati al pubblico (Sala di consultazione generale, Sale periodici, Sala storica e in Biblioteca pubblica sale relative alle classi 600, 700 e 900). Si aggiungerà, tra breve tempo, sempre in Biblioteca pubblica, una nuova sala con connessioni anche alla rete elettrica
L’accesso alla navigazione Internet è gratuito ed è riservato agli iscritti al prestito della Biblioteca (adulti e ragazzi).
Per accedere a Internet è obbligatoria una iscrizione (D.M. del 16 agosto 2005).
Per iscriversi deve essere presentato un documento di riconoscimento valido, che verrà registrato e fotocopiato.
I minori possono accedere ad Internet dopo aver effettuato l’iscrizione autorizzata da un genitore o da chi ne fa le veci; il genitore o chi ne fa le veci ha l’obbligo di presentare un documento che verrà registrato e fotocopiato. Per usufruire del servizio i ragazzi di età inferiore a 15 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Al momento dell’iscrizione l’utente dovrà firmare anche l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Le postazioni, sono disponibili per l’intero orario di apertura della Biblioteca; per ogni iscritto sono destinate 12 ore mensili di consultazione non cumulabili alle ore del mese successivo.
La durata massima di una sessione di lavoro sarà di trenta minuti, rinnovabile se non ci sono utenti in attesa. Sulle postazioni fisse è predisposto un dispositivo di disconnessione automatica alla fine dell’orario giornaliero del servizio (lunedì-venerdì: 18,30; sabato: 17,45).
Per la consultazione dei cataloghi elettronici della Biblioteca sono riservate alcune postazioni ad accesso libero: 3 in Biblioteca pubblica, 3 nelle Sale periodici.
È consentito il salvataggio di dati su penna USB, oppure è possibile stampare, a pagamento (tariffe), sulle stampanti di rete della Biblioteca.
Dalle postazioni è possibile:
- navigare nelle pagine web di Internet
- accedere alla propria casella di posta elettronica se questa è consultabile direttamente da web
- spedire messaggi di posta elettronica direttamente attraverso il browser senza modificare le configurazioni
- postare messaggi nei gruppi di discussione usando l’interfaccia web
- utilizzare i programmi del pacchetto Open Office (foglio elettronico, documento di testo, presentanzione)
- salvare documenti e software su penna USB
- stampare documenti a pagamento (tariffe) sulle stampanti di rete della Biblioteca
Dalle postazioni non è possibile:
- attivare sessioni su FTP
- introdurre propri dischetti/cd
- ricevere messaggi di posta elettronica se per farlo è necessario configurare sul proprio account il client di posta (MS Outlook Express)
- fare collegamenti TELNET
- visitare siti che per contenuti e immagini siano in contrasto con le finalità pubbliche del servizio
CONNESSIONE INTERNET TRAMITE ACCESS-POINT WI-FI
Norme e istruzioni per la connessione e la navigazione in internet con il proprio notebook
- Le norme d’uso e di comportamento sono le stesse che regolano il Servizio tramite postazioni fisse presenti in vari locali della Biblioteca pubblica (vedi avvisi specifici) escluso quelle norme (divieti) che chiaramente non sono applicabili ad attrezzature di proprietà dell’utente (es.: uso di floppy o cd; limite di 30 minuti per sessione di lavoro, ecc.)
- Necessaria, quindi, l’iscrizione al Servizio Internet presso il Servizio prestito della Biblioteca pubblica presentando la documentazione richiesta; si ricorda che per usufruire di questo servizio è obbligatorio essere iscritti al Servizio prestito
- Contestualmente all’iscrizione al Servizio Internet vengono rilasciati “username” e “password” (che l’utente può cambiare) indispensabili per accedere alla rete attraverso la connessione consentita in Biblioteca
Per effettuare tecnicamente la connessione:
- Attivare sul notebook la connessione “wi-fi”
- Effettuare la ricerca delle connessioni disponibili tramite le procedure consentite da Windows o altri software installati
- Connettersi alla rete wi-fi della Biblioteca “BiblioIntronati”
- N. B. Effettuata la prima ricerca e connessione alla rete “BiblioIntronati” non sarà necessario ripeterla per i successivi collegamenti
- Aprire Internet Explorer e “sbloccare i pop-up” (dalla ver. 7.0 si effettua tramite il menù “strumenti”) perché il logout può avvenire soltanto attraverso un pop-up specifico che si apre al momento della connessione alla rete.
- N. B.Si ricorda che se non si effettua la disconnessione (logout) il collegamento si interromperà automaticamente soltanto dopo venti minuti addebitando questo tempo sul monte ore mensile disponibile
- Visualizzata la pagina di accesso, per accedere alla rete ed entrare in navigazione, è sufficiente, come di prassi, inserire “username e password”
L’utilizzo scorretto dei servizi e il mancato rispetto delle modalità può comportare la sospensione o esclusione dal servizio e la denuncia alle autorità competenti.
La Biblioteca, in ogni caso, non è responsabile dei contenuti offerti dalla navigazione in rete.