Fondi antichi e rari

CATALOGHI DI MANOSCRITTI ON LINE 

AUSTRIA
Handschriftenbestände in Österreich:
Catalogo cumulativo che permette di interrogare i cataloghi di manoscritti delle biblioteche austriache
Sito WEB

FRANCIA
Bibliothèque nationale de France:
Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Nazionale francese
Sito WEB

GERMANIA
Manuscripta Mediaevalia:
Il database Manuscripta mediaevalia contiene dati riguardanti più di 63.000 manoscritti medievali delle collezioni pubbliche in Germania, Austria, Svizzera, Svezia e Polonia. Il nucleo centrale di questi dati costituisce un corpus di più di 170 cataloghi di manoscritti, pubblicati a stampa dopo il 1960 e tutti digitalizzati. 
Sito WEB

GRAN BRETAGNA
British Library Manuscripts Catalogue:
Catalogo dei manoscritti posseduti dalla British Library
Sito WEB

ITALIA
Codex:
Banca dati dei manoscritti medievali della regione Toscana
Sito WEB 

Manus:
base dati del Servizio Bibliotecario Nazionale, destinata al censimento nazionale dei manoscritti posseduti dalle biblioteche italiane
Sito WEB 

Nuova Biblioteca Manoscritta:
Catalogo dei manoscritti delle biblioteche del Veneto
Sito WEB

USA
National Union Catalogue of Manuscript Collection:
Catalogo dei manoscritti posseduti dalle biblioteche statunitensi
Sito WEB

An International Catalogue of Medieval Scientific Manuscripts:
Base dati internazionale dei manoscritti medievali scientifici
Sito WEB

The Digital Scriptorium:
Banca dati dei manoscritti medievali e rinascimentali di alcune biblioteche americane, con numerose immagini 
Sito WEB 

 

CATALOGHI INCUNABOLI

ISTC (Incunabula Short Title Catalogue)
Sito WEB

Catalogo  collettivo internazionale di incunaboli curato dalla British Library.

KW (Kesamtkatalog der wiegendrucke)
Sito WEB

Catalogo collettivo internazionale di incunaboli curato dalla Staatbibliothek di Berlino.

Bodleian
Sito WEB 
(A catalogue of books printed in the fifteenth century now in the Bodleian Library, Oxford)

 

CATALOGHI LIBRI ANTICHI A STAMPA DAL 1501

SBN - Libro Antico
Sito WEB
Catalogo delle biblioteche italiane che hanno aderito a SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale). Contiene descrizioni bibliografiche antiche fino al 1830

HPB (The Heritage of Printed Book Database) 
Sito WEB
Progetto CERL (Consortium of European Research Libraries)
Contiene descrizioni bibliografiche di libri antichi a stampa delle principali biblioteche europee e americane. Accesso tramite password (richiedere in biblioteca)

LAIT
Sito WEB
Catalogo di libri antichi editi dal 1501 al 1885 posseduti da alcune biblioteche toscane sia di ente locale che ecclesiastico

EDIT16
Sito WEB
Censimento nazionale delle edizioni italiane e in lingua italiana stampate all'estero del XVI sec.

VD16
Sito WEB
Catalogo dei libri editi in Germania o in lingua tedesca all'estero del XVI sec.

VD17
Sito WEB
Catalogo dei libri in lingua tedesca editi in Germania o il lingua tedesca all'estero dal XVII sec.

OPAC PRINCIPALI BIBLIOTECHE STRANIERE

Copac
Sito WEB
Catalogo collettivo di numerose università britanniche e irlandesi tra cui Cambridge e Oxford. Include l'Opac della British library.

Catalogue colletif de France
Sito WEB
Catalogo collettivo delle biblioteche municipali francesi compreso il materiale a stampa della Biblioteca Nazionale di Francia.

Catalogo colectivo del patrimonio bibliografico Epanol
Sito WEB
Catalogo del patrimonio bibliografico delle biblioteche spagnole.

METAOPAC

KVK Karlsruhe Virtual Catalog http:
Sito WEB
Metaopac internazionale curato dalla Università di Karlsruhe.

VIRTUAL REFERENCE DESK DI RIFERIMENTO SPECIALIZZATI

Il libro antico / Angela Nuovo, Aldo Coletto, Graziano Ruffini (Università di Udine):
Sito WEB

Virtual Reference desk di biblioteconomia.
Libri antichi / Regione Toscana
Sito WEB

Risorse Internet per il libro antico / Barbara Allegranti e Arianna Andrei:
Sito WEB

 

Copyright © 2016 Biblioteca degli Intronati di Siena, vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti. | Privacy & Cookies | Accessibilità

Developed by:  Next 2.0 Above The Line