Rete bibliotecaria e documentaria senese

logo Redos

Ventisette biblioteche e quattro istituti culturali della Provincia di Siena dal 2002 stanno lavorando in cooperazione con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini servizi bibliotecari di alto livello. Redos (Rete bibliotecaria e documentaria senese) è nata dalla firma di un Protocollo di Intesa sottoscritto dall’Amministrazione provinciale di Siena, la Biblioteca comunale degli Intronati, l’Università degli Studi di Siena e con l’adesione delle biblioteche comunali e di altre istituzioni della provincia. Redos si è costituita su impulso della legge regionale n. 35 del 1999 “Disciplina in materia di biblioteche di enti locali e di interesse locale e di archivi di enti locali”, la quale definisce la “rete locale” come la modalità ordinaria di gestione delle procedure e dei servizi documentari integrati.

La legge regionale n.35/1999 riflette  risoluzioni internazionali ormai accolte nella prassi gestionale comune come ribadito nelle Linee guida IFLA/UNESCO per lo sviluppo secondo le quali la cooperazione si rende necessaria dal momento che nessuna biblioteca si può considerare autosufficiente in termini di collezione, personale o servizi, da poter soddisfare tutti i bisogni informativi dei cittadini. Le biblioteche, quindi, si devono organizzare come una unica “biblioteca territoriale diffusa”.

I Servizi di Rete:

  • CATALOGO ELETTRONICO Con oltre 500.000 documenti  il catalogo elettronico cumulativo di Redos cerca di rispondere alle esigenze informative di tutti i cittadini della Provincia

  • BIBLIOBUS Nato per i bambini, contiene circa 1000 volumi per la fascia d’ètà 0-18 anni ma anche una sezione dedicata agli adulti, con le ultime novità. Grazie ad un accordo con la Biblioteca comunale degli Intronati di Siena, il ricambio e l’aggiornamento dei volumi è continuo e permette di usufruire del servizio di prestito e di partecipare a letture animate e laboratori

  • PROMOZIONE DELLA LETTURA Attività coordinata di laboratori, incontri con gli autori e di letture animate nel periodo ottobre-dicembre, nell’ambito della campagna “Ottobre Piovono Libri”

  • NATI PER LEGGERE
    Attività e consulenza per servizi per la prima infanzia . Dal 2009 Redos aderisce al progetto che ha l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.

Elenco delle biblioteche e degli Istituti culturali aderenti a Redos

La Biblioteca comunale degli Intronati è Biblioteca centro Rete

 

 

 

 

 

Abbadia S. Salvatore

Asciano

   Casole d’Elsa

 

Castelnuovo Berardenga

Castiglioned’Orcia

   Cetona

 

Chianciano Terme

Chiusi

   Colle di V. Elsa

 

Montalcino

Montepulciano 

   Monteriggioni

 

Monteroni d’Arbia

Monticiano

   Piancastagnaio

 

Pienza

Poggibonsi

   Radda in Chianti

 

Radicofani

Rapolano Terme

   San Gimignano

 

San Quirico d’Orcia

ASMOS

   Istituto storico della Resistenza   senese

 

I libri delle donne

AMOC

   Sinalunga

 

Sovicille

Torrita di Siena

   Trequanda

 

 

 

 

 Il sito web di Redos  www.redos.it

Contatti: 

Amministrazione provinciale di Siena
Servizio cultura - Pubblica istruzione – Politiche sociali – Servizi alla persona
P.zza Amendola, 29
Tel. 0577/241312
Fax 0577/241315
53100 Siena

Antonio De Martinis: demartinis@provincia.siena.it

Biblioteca Comunale degli Intronati   Via della Sapienza, 5    53100  Siena
Tel. 0577/292666   Fax 0577/292669

Luciano Borghi: luciano.borghi@biblioteca.comune.siena.it
Chiara Cardaioli: chiara.cardaioli@biblioteca.comune.siena.it
Fiorenza Poli: fiorenza.poli@biblioteca.comune.siena.it
Per il prestito interbibliotecario rivolgersi a:
Renzo Pepi: renzo.pepi@biblioteca.comune.siena.it
(per il coordinamento degli aspetti tecnico-biblioteconomici e per il prestito interbibliotecario)

Università degli Studi di Siena  Area Sistema delle Biblioteche  - Servizio Automazione Biblioteche
Via Banchi di Sotto, 55
53100 Siena
Telefax 0577/233545

Emanuela Pisanu: pisanue@unisi.it
Servizio bibliotecario senese: sbs@unisi.it
(per il coordinamento degli aspetti informatico-biblioteconomici della rete)

Copyright © 2016 Biblioteca degli Intronati di Siena, vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti. | Privacy & Cookies | Accessibilità

Developed by:  Next 2.0 Above The Line