Orari, percorsi, accesso
RECAPITI
Biblioteca Comunale degli Intronati Via della Sapienza n. 1-5 - 53100 Siena Tel. (+39) 0577-292666 Fax (+39) 0577-292669 E-mail: biblioteca@biblioteca.comune.siena.it <em>Codice Fiscale: 80005860525</em> <em>Partita IVA: 01000320521</em>
COME ARRIVARE
Dalla Stazione centrale (FS)[ http://www.trenitalia.it ]:
- a piedi (circa 3 km): risalire viale Mazzini e proseguire per via Garibaldi, al termine della quale immettersi a sinistra in via Montanini, fino a raggiungere piazza Salimbeni (sede storica del Monte dei Paschi). Prendere la via di fronte alla piazza (Costa dell’incrociata), che immette direttamente in via della Sapienza;
- in autobus [ http://www.tiemmespa.it ] (ogni 10-15 minuti) linee di bus urbani fanno capolinea a Piazza del Sale (via Garibaldi) o Piazza Gramsci.
- Nel primo caso al termine di via Garibaldi girare a sinistra per via Montanini ed arrivare in piazza Salimbeni (sede storica del Monte dei Paschi). Prendere la via di fronte alla piazza (Costa dell’incrociata), che immette direttamente in via della Sapienza;
- da Piazza Gramsci, invece, raggiungere Piazza Matteotti percorrendo viale Tozzi o via Malavolti; prendere via dei Termini e alla prima uscita svoltare a destra, in Costa dell’incrociata, che immette direttamente in via della Sapienza;
Dall’autostazione[ http://www.sienamobilita.it ] [ http://www.sena.it ]:
Le principali linee di pulman e bus urbani e suburbani fanno capolinea a Piazza Gramsci o nelle vie adiacenti. Dalla Piazza è facile, percorrendo viale Tozzi o via Malavolti, arrivare in Piazza Matteotti e dalla Piazza prendere via dei Termini, svoltare a destra alla prima uscita, in Costa dell’incrociata, che immette direttamente in via della Sapienza.
Con mezzi propri:
E’ possibile parcheggiare (a pagamento) in vari parcheggi (coperti e non), collocati nei pressi delle principali porte cittadine o all’interno della città. Converrà informarsi presso il personale di gestione di quale sia il tragitto più rapido per raggiungere (a piedi o con bus urbani) la sede della Biblioteca. I parcheggi più vicini alla Biblioteca risultano essere quello di Santa Caterina (chiuso il mercoledì perché l’area viene utilizzata per il mercato), dello Stadio comunale, e di Fontebranda.
Per informazioni consultare il sito:[ http://www.sienaparcheggi.com ] o telefonare allo: 0577-228711
ORARIO
BIBLIOTECA
PUBBLICA E BIBLIOTECA PER BAMBINI E RAGAZZI
Apertura:
lunedì – sabato: 9.00 – 18.45
(chiusura
servizi ore 18.30)
SALA DI
CONSULTAZIONE E FONDO SENESE
Apertura:
lunedì – venerdì 9.00-13.30 | 14.30-19.00
sabato 9.00-13.45
Distribuzione dei fondi antichi e manoscritti:
lunedì – venerdì 9.00-13.30 | 14.30-18.00
sabato 9.00-13.00
(chiusura
servizi ore 18.30)
SALA
PERIODICI
Apertura:
lunedì – venerdì 9.00-18.45
sabato 9.00-13.45
(chiusura
servizi ore 18.30)
Distribuzione materiale di deposito
apertura lunedì – venerdì 9.00-13.30 | 14.30-18.00
sabato 9.00-13.00
(chiusura
servizi ore 18.30)
PRESTITO
INTERBIBLIOTECARIO
sabato: 9.00 – 18.45
(chiusura servizi ore 18.30)
SERVIZIO DI LIBRO PARLATO
tutti i giorni 9.00-13.45
VISITE SCOLASTICHE E GUIDATE
Su prenotazione
ACCESSO
Per le modalità di accesso, consultare le indicazioni presenti nella descrizione dei servizi specifici.
DEPOSITO OGGETTI PERSONALI
Prima di accedere ai locali della biblioteca è necessario depositare i propri oggetti personali negli appositi armadietti situati nell'ingresso. Non è possibile introdurre zaini, valigie e contenitori di grandi dimensioni.
Per accedere ai locali della Biblioteca Pubblica è possibile introdurre borse di dimensioni date.
All'uscita è obbligatorio liberare gli armadietti.